top of page

News

OSSIDO NITRICO 

 

Da qualche anno nelle farmacie e nei negozi specializzati è apparso, con molti e fantasiosi nomi, un nuovo integratore alimentare, l’NO,  Ossido di Azoto, impropriamente chiamato Ossido Nitrico, al quale ormai si attribuiscono proprietà miracolistiche. Si tratta di una specie chimica reattiva di natura radicalica centrata sull’Azoto....

 

Continua a leggere...

PIANTA DEI NONI

 

MORINDA CITRIFOLIA o NONI
La Morinda critrifolia, detta anche Noni, è una pianta arborea sempreverde che può raggiungere un’altezza di 3-10 metri. E’ originaria del Sud-Est asiatico e del Pacifico meridionale e da secoli è coltivata in tutte le isole polinesiane. Per le sue proprietà il Noni è considerato una pianta sacra dai guaritori polinesiani che, per oltre 2000 anni, hanno utilizzato a scopo curativo tuta la pianta: foglie, radici, corteccia, fiori e frutti. I suoi due nomi tradizionali sono “pianta che calma il dolore” e “pianta per il mal di testa”.

 

Continua a leggere...

UTILIZZO DEL SUCCO DEI NONI

 

Utilizzo del succo di NONI
Gli studi sperimentali sinora disponibili sembrano confermare i molteplici usi tradizionali del Noni ed i suoi benefici sulla salute umana.
Attività immunostimolante del Noni
L’estratto di Noni stimola il rilascio di varie citochine, fondamentali per una corretta ed efficiente risposta del sistema immunitario. Il succo del frutto favorisce anche la proliferazione delle cellule del timo, ghiandola importante coinvolta sia nei processi di invecchiamento dell’organismo sia nei processi di maturazione dei linfociti T.

 

 

Continua a leggere...

OSSIDO NITRICO: MOLECOLA DA PREMIO NOBEL

 

Gran parte della meritata fama di questa sostanza è sicuramente legata al premio Nobel 1998 per la Medicina/Fisiologia, attribuito al ricercatore americano Louis Ignarro “per le sue scoperte riguardanti l’Ossido Nitrico come molecola segnale nel sistema cardiovascolare”. Sei anni prima, la prestigiosa rivista scientifica “Science” aveva eletto l’NO come “molecola dell’anno” .

 

Continua a leggere...

.

bottom of page