top of page

La Storia Kyani

Kyani è stata fondata con l'intento di portare benessere a persone di tutto il mondo.

Kyani significa "medicina forte" ed è una parola che viene da una lingua Alaska Native.

 

La storia di Kyani inizia in Alaska dove i fondatori di Kyani , Dick Powell e Gayle hanno conosciuto il mirtillo selvatico dell'Alaska, dagli indigeni conosciuto anche come "Ky-ani".

 

Dick Powell e Gayle incontrarono un ricercatore che studiava una tribù dell'Alaska e restarono affascinati dello stato di benessere di queste tribù.

Il ricercatore aveva osservato che la tribù non conosceva le parole: malattie cardiache, cancro, diabete e altre malattie comuni ed era convinto che la ricchezza nutrizionale della dieta della tribù aveva contribuito al mantenimento del benessere della tribù in un ambiente così difficile.

 

Il ricercatore aveva osservato che la tribù abitualmente consumavano mirtilli e salmone selvaggio dell'Alaska.

Ispirato a portare questi ingredienti chiave per gli altri uomini, i Powell hanno condiviso la loro storia con le famiglie Hansen e Taylor, queste tre famiglie insieme hanno fondato l’azienda Kyani.

 

Oggi Kyani è presente in oltre 44 paesi e dispone di 13 uffici in tutto il mondo.

 

Dotato di quattro unici integratori nutrizionali, Kyani ha un modello di business eccezionale in cui i clienti soddisfatti sono premiati per condividere i prodotti con gli altri.

I fondatori possono tranquillamente dire che stanno raggiungendo il loro sogno di portare benessere alle persone in tutto il mondo.

 

Kyani ha un modello di business eccezionale.

 

In linea con la visione dei fondatori, per portare benessere alle persone in tutto il mondo, Kyani ha un modello di business unico che non solo i benefici del benessere dei loro clienti, ma anche coloro che hanno scelto di lavorare con Kyani.

 

L'azienda permette la diffusione dei prodotti tramite distributori indipendenti.

Kyani ignora molte delle spese generali costose che fanno parte del dettaglio tradizionale ed è in grado invece di investire nella qualità del prodotto e nel premiare i suoi distributori.

.

bottom of page