top of page

I Vini

Nero d’Avola Yndaris

 

Il Nero d’Avola Yndaris, siciliano di razza, è un rosso nobile che nasce da terreni argillosi e sabbiosi. Ha riflessi violacei, profumi puliti con sentori di frutta rossa e tannini dolci.

Inzolia  Yndaris

 

Inzolia (Ansonica) antico vitigno della Sicilia l'Inzolia esprime il meglio di sé con climi caldi e ventilati. Vinificata in purezza dà vini di corpo e di lungo invecchiamento.

Syrah Yndaris

 

Il Syrah Yndaris è un rosso intenso che esprime proprie particolari caratteristiche in Sicilia nel golfo di Patti. Un controllato processo di vinificazione e maturazione rende unico questo vino dai profumi intensi e dal gusto inconfondibile.

Nigrae 

 

Il Nigrae esprime l’eleganza e la struttura di un vino che ha maturato per in botti di rovere francesi del secondo anno. L’equilibrio del prodotto è inconfondibile. Le note tostate si sposano in modo armonioso con i profumi tipici del Nero d’Avola coltivato in questi territori. La freschezza dei terreni e le decise escursioni climatiche del golfo di Patti, consentono al vino di esprimere al meglio il proprio bouquet.

Mamertino

 

"I vini mamertini, nati in Sicilia nella provincia di Messina, ottennero il quato luogo ne’ pubblici conviti". Così scrisse Cristoforo Landini, quattrocentesco, nel suo commento alla Historia Naturale di Plinio il Giovane. Antica Tindari ripropone il famoso Mamertino. In questo vino c’è la riscoperta della storia e della tipicità dei vitigni autoctoni del territorio.

.

Kantico

 

Kantico è un vino passito da meditazione. Nasce da una combinazione di uve autoctone, coltivate da secoli alle pendici del promontorio di Tindari, affacciate sul mare verso le isole Eolie.

.

bottom of page